Cos'è un punto luce?
- bmimpiantigenova
- 20 apr
- Tempo di lettura: 1 min
Un punto luce è una presa, un interruttore o una sorgente di illuminazione collegata all'impianto elettrico. Ogni elemento del sistema che consuma energia elettrica o permette di gestirla viene considerato un punto luce.
Come si conteggia?
Tipologie principali di punti luce:
Punto luce semplice: Una singola lampadina o dispositivo collegato.
Interruttore singolo: Ogni interruttore viene conteggiato separatamente.
Prese di corrente: Ogni presa singola è considerata un punto luce. Le prese multiple (ad esempio quelle con doppio o triplo attacco) possono essere conteggiate come una sola o più punti, in base al contratto o al metodo dell'elettricista.
Presa tv, telefono, trasmissione dati: anch'essi vengono conteggiati come singoli punti luce.
Regole comuni per il calcolo:
Ogni elemento fisico viene conteggiato separatamente, a meno che non si tratti di circuiti o elementi complessi che richiedano specifiche personalizzazioni.
Alcuni preventivi considerano una tariffa a punto luce basata sulla difficoltà di installazione (es. muri in cemento armato, controsoffitti, ecc.)
Esempio pratico: Supponiamo che in una stanza tu abbia:
1 lampadario centrale.
2 prese di corrente.
1 interruttore. Questo impianto conterebbe 4 punti luce.
Normative e trasparenza:
Gli elettricisti e le imprese seguono regole che possono variare; è importante chiedere un preventivo dettagliato per capire come vengono conteggiati i punti luce nel tuo caso specifico.
Comentarios